NEWS MECCATRONICHE
Resta aggiornato su tutte le news del comparto meccatronico lombardo
ITS, traino della ripresa occupazionale
Valorizzare gli Istituti Tecnici Superiori, che sfruttano un modello duale di formazione integrato tra scuola e industria, giova a imprese, giovani e mercato del lavoro. Per questo il sistema va supportato anche con le risorse [...]
Si conclude il master in Railways Mobility: già tutti i assunti i 18 partecipanti
Train4Me, della durata di due anni, è stato organizzato dal Politecnico di Torino in partnership con Alstom e Regione Piemonte Un percorso formativo di 24 mesi che ha visto coinvolti 18 studentesse e studenti [...]
Ict, IoT e formazione: il progetto by Samsung Electronics Italia, Randstad e fondazione ITS Tech Talent Factory
Obiettivo è offrire agli studenti corsi biennali ad alta specializzazione, che incontrano le crescenti richieste delle aziende di profili tecnici specializzati, colmando il divario tra domanda e offerta. Al termine del percorso è previsto un tirocinio in [...]
A Monza apre Robo Lab, il primo laboratorio italiano per la formazione dotato di cobot
Un centro di formazione dedicato alla robotica collaborativa realizzato da Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico e i partner scientifici Abb e iMages, A Monza è nato Robo Lab, il primo centro di e-learning specializzato sulla robotica collaborativa dedicato [...]
UniPv guiderà il progetto europeo di sviluppo di un master dedicato all’AI nell’healthcare
Obiettivo del progetto dell’ateneo è promuovere lo sviluppo di professionisti altamente qualificati per affrontare la mancanza di competenze digitali in ambito intelligenza artificiale Portare l'AI in ambito sanitario: è questo lo scopo del progetto dell'Università [...]
L’Università di Catania lancia un master in smart manufacturing, production engineering and predictive maintenance. Fra i partner è presente StMicroelectronics
L'iniziativa è patrocinata da Confindustria Catania e Confindustria Siracusa e si articolerà in 192 ore di lezioni frontali, 195 di esercitazioni. I corsi si terranno fra aprile e agosto, mentre fra settembre e novembre gli studenti [...]
Pervival (PoliMi) fa resuscitare le mummie con i percorsi virtuali
Il progetto, sviluppato dal Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e finanziato da Fondazione Cariplo, riproduce digitalmente le collezioni museali. L'applicazione è destinata alla sezione egizia del Civico Museo Archeologico di Milano, nell'ambito della [...]
Dim400, il simulatore del PoliMi per perfezionare i sistemi di guida assistita e autonoma
Un investimento di 5 milioni di euro co-finanziato dalla Regione Lombardia nell'ambito di un progetto del Cluster Lombardo della Mobilità. Verrà usato per la progettazione veicoli ecologici, lo sviluppo materiali innovativi, l’ottimizzazione dei consumi In [...]
Ibm Italia: Stefano Rebattoni è il nuovo amministratore delegato
Succede a Enrico Cereda che assume ora il ruolo di Technology leader Ibm Emea, conservando la carica di presidente per la branch italiana Cambio al vertice di Ibm Italia: Stefano Rebattoni è il nuovo [...]
Didattica in atto: così Microsoft sostiene i docenti nella formazione online
Tra i contenuti per gli insegnanti, messi a disposizione on-demand dalla multinazionale americana, tutorial e guide di studio Che la tanto odiata – da studenti e docenti - didattica a distanza stia mettendo a [...]
Schneider Electric rinnova la collaborazione con il mondo della scuola
La multinazionale mette a disposizione di studenti e docenti di istituti tecnici una libreria digitale, webinar e corsi di formazione gratuiti. Obiettivo: sviluppare anche a distanza le competenze tecnologiche «Sono stati tantissimi i docenti [...]
Laura Rocchitelli è il nuovo presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda
Il numero uno di Rold succede a Diego Andreis. Porterà avanti le sfide relative alla formazione e alle partnership tra mondo imprenditoriale e mondo dell’education Il Gruppo Meccatronici di Assolombarda ha un nuovo presidente [...]
Gundam, il robot giapponese, diventa realtà!
Alto 18 metri e dal peso di 24 tonnellate, ha mosso i primi passi nella città nipponica di Yokohama Un robot gigante è stato avvistato a "passeggio" nella città giapponese di Yokohama. No, non è [...]
L’elettrocardiografo italiano per smartphone tra i vincitori del Compasso d’Oro 2020
Il dispositivo della start-up D-Heart monitora la salute del cuore e permette di condividere i dati con il medico Un dispositivo made in Italy per il monitoraggio del cuore tra i 18 vincitori del Compasso [...]
Esa e Università di Pavia: con i satelliti il vino è “stellare”
L’Agenzia Spaziale Europea e l’ateneo, tramite sensori, monitoreranno le vigne dell’Oltrepò. In questo modo sarà possibile prevedere alcuni fattori di qualità del vino prodotto e segnalare eventuali aspetti di criticità per le viti Un [...]