NEWS MECCATRONICHE
Laura Rocchitelli è il nuovo presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda
Il numero uno di Rold succede a Diego Andreis. Porterà avanti le sfide relative alla [...]
Gundam, il robot giapponese, diventa realtà!
Alto 18 metri e dal peso di 24 tonnellate, ha mosso i primi passi nella città [...]
L’elettrocardiografo italiano per smartphone tra i vincitori del Compasso d’Oro 2020
Il dispositivo della start-up D-Heart monitora la salute del cuore e permette di condividere i dati [...]
Esa e Università di Pavia: con i satelliti il vino è “stellare”
L’Agenzia Spaziale Europea e l’ateneo, tramite sensori, monitoreranno le vigne dell’Oltrepò. In questo modo sarà [...]
Con l’Ai Ibm rende ancora più interattivo l’Us Open
La multinazionale, grazie a Watson e al cloud, offrirà agli spettatori dell’evento sportivo – che [...]
Ibm e Cineca contro il Covid: la potenza del Marconi100 a servizio della ricerca
Il supercomputer, che può svolgere fino a 32 milioni di miliardi di calcoli al secondo, [...]
Consulta l’intera sezione dedicata alle news
MONDO MECCATRONICO
TUTTI IN CLASSE! Italiameccatronica nelle scuole (VIDEO)
La meccatronica spiegata ai ragazzi delle scuole da Diego Andreis, che ha [...]
Meccatronica & Avionica: il connubio perfetto
Parla Giovanni Abete, Presidente della sezione Meccatronici dell'Unione Undustriali di Napoli e Ceo di [...]
Consulta l’intera sezione dedicata al mondo meccatronico
AZIENDE MECCATRONICHE
Altair e Gruppo Cimbali portano il digital twin nel caffè
Obiettivo della collaborazione è incrementare il business dei bar tramite il gemello digitale, che supporta [...]
La fabbrica digitale e meccatronica del Competence Center Made va sul Cloud di Ibm
Stefano Rebattoni, numero uno di Big Blue in Italia: «Siamo fieri di abilitare attraverso il [...]
Consulta l’intera sezione dedicata alle aziende meccatroniche
COMPETENZE & CARRIERE
Consulta i nostri approfondimenti
Il progetto #ITALIAMECCATRONICA
La Meccatronica, evoluzione di quella che ancora oggi è conosciuta come Metalmeccanica, riguarda non solo il processo produttivo, ma anche il prodotto dove meccanica, elettronica e informatica convergono aprendo opportunità fino a ieri inimmaginabili.
Ma la Meccatronica non è solo tecnologia: è anche organizzazione, maggiore sicurezza, nuove opportunità, Industria 4.0 e molto altro.
Ed è proprio per spiegare e sostenere questa evoluzione che il Gruppo Meccatronici di Assolombarda ha ideato #ItaliaMeccatronica, una narrazione del comparto fondata sui 4 motori che lo alimentano: l’uomo, l’impresa, l’ingegno e l’universo.